La linea Ilias rende omaggio al Colle San Leucio, su cui sorge il tempio dedicato alla dea Menerva Ilia. 

È proprio lei la nostra musa ispiratrice, che ci guida con il suo sguardo verso un percorso sensoriale e gastronomico tutto da scoprire. 

Tutto l’amore per l’arte vinicola e l’estro tipico della viticultura di Canosa, in un vino che rievoca ricordi e sapori lontani. 

Ilias

Vitigno utilizzato: Nero di Troia 

Zona d’origine: Italia IGP Puglia 

Epoca di vendemmia: 1° decade di ottobre 

Vinificazione: fermentazione in rosso, con lunga macerazione mosto-bucce 

Affinamento: acciaio – bottiglia 

Temperatura di servizio: 18° – 20° 

Conservazione: in luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore 

Canale: ristorazione e ho.re.ca

Viaggia con i sensi 

Annusa: scoprirai il profumo di un bouquet inteso e pieno, con particolari sentori di frutti di sottobosco. 

Assapora: incontrerai un gusto armonico, di grande corpo, piacevolmente tannico. 

Gustalo con: pietanze a base di carne, arrosto, primi piatti conditi con succulenti sughi e formaggi a media stagionatura.